- staffa (1)
- staffa (1)}s. f. 1 Ciascuno dei due arnesi di ferro pendenti dalla sella, nei quali il cavaliere infila o appoggia i piedi | Essere con il piede nella –s, essere pronto a partire (anche fig.) | Perdere le staffe, non avervi più i piedi infilati; (fig.) perdere la pazienza | Tenere il piede in due staffe, (fig.) attenersi a due partiti fra loro opposti. 2 Predellino della carrozza. 3 Striscia di tessuto o di cuoio che, passando sotto al piede o sotto alla scarpa, tiene fermi i calzoni o le ghette | Staffa della calza, parte fra il calcagno e il collo del piede | Staffa della vanga, staffale. 4 In alpinismo, scaletta portatile di due o tre gradini usata per l'arrampicata artificiale. 5 In varie tecnologie, pezzo di ferro, piegato a U, con funzioni di collegamento e rinforzo | In fonderia, contenitore metallico di varie forme in cui viene posta la terra da fondere. 6 (edil.) Elemento dell'armatura trasversale delle travi di cemento armato predisposto per resistere agli sforzi di taglio. ETIMOLOGIA: dal longobardo staffa ‘predellino’.————————staffa (2)staffa (2)}s. f. (anat.) Uno degli ossicini dell'orecchio medio. ETIMOLOGIA: da staffa (1), per la forma.
Enciclopedia di italiano. 2013.